Archivio per la categoria Appuntamenti
Prossima Assemblea
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Settembre 7, 2010
La prossima assemblea di collettivo è stata fissata per venerdì 10 settembre alle ore 16:00.
Prossima assemblea
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Luglio 30, 2010
La prossima assemblea si terrà oggi 30/07 alle ore 16 in aula P2
Prossima Assemblea
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Luglio 28, 2010
Per domani, giovedì 29 luglio, alle ore 16 è stata convocata l’assemblea del collettivo con il seguente o.d.g. :
– social network come strumento di comunicazione;
– avvio di una web radio.
Ovviamente questa assemblea, come tutte le altre che sono state fatte, è aperta a tutti.
ROSSANO 17,18 LUGLIO: Forum Ambientale Calabrese
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Luglio 16, 2010
IL FORUM AMBIENTALE CALABRESE
———–
Giovedì
15 Luglio ore 17:30
Sala Ex Delegazione Comunale, Rossano
Scalo
Conferenza Stampa di presentazione del Forum
———–
Sabato
17 Luglio
Ore 10:00 _ Castello Sant’Angelo
*
Apertura registrazione partecipanti
* Allestimento mostra
fotografica sulla ferrite di
zinco scaricata nel territorio di
Cassano e della
Sibaritide, a cura di Pasquale Pignataro
Ore 11:30 _ Castello Sant’Angelo
Presentazione dei lavori della
due giorni, distribuzione dei
documenti
Ore 13:30 _ Viale
Mediterraneo
Rinfresco offerto dagli operatori turistici che hanno
aderito
Ore 16:30 _ Castello Sant’Angelo
Apertura dei
lavori delle quattro commissioni tematiche:
Energia e ciclo dei
rifiuti ; Acqua e beni comuni ; Navi dei veleni
e rifiuti tossici ;
Ponte, infrastrutture e grandi opere.
Ore 20:30 _
Chiusura dei lavori
Ore 22:30 _ INCONTRO PUBBLICO
“CARBONE:
PARLANO I MEDICI”
Interverranno:
Ferdinando Laghi
Primario
Medicina Interna Ospedale di Castrovillari
Membro ISDE ITALIA –
Medici per l’ambiente
Maurizio Portaluri
Medico – Associazione
SALUTE PUBBLICA – BRINDISI
Domenica 18 Luglio
Ore 9:30 _ Castello
Sant’Angelo
Commissione organizzativa
Ore 13:30 _ Viale
Mediterraneo
Rinfresco offerto dagli operatori turistici che hanno
aderito
Ore 16:30 _ Anfiteatro Viale Mediterraneo
* Assemblea
plenaria finale
* Presentazione dei lavori delle commissioni
tematiche
* Lancio del prossimo forum
Ore 20:30 _ Chiusura dei
lavori
Ore 22:30 _ INCONTRO PUBBLICO
“AVVELENATI”:
presentazione dell’inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti e la
strage di Ustica. Interverranno gli autori:
Manuela IATÌ,
Reporter
SKY TG 24
Giuseppe BALDESSARRO,
Redattore il Quotidiano della
Calabria, Collaboratore la Repubblica
Shell e Calabria Indymedia che in streaming web trasmetteranno i lavori
del forum, pubblicheranno documenti, aggiornamenti, foto e video in
aggiornamento reale.
VIDEOPROMO
Stanno distruggendo gli spazi degli studenti.
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Luglio 2, 2010
Con questa vera e propria ghettizzazione è messa anche in pericolo la sicurezza degli studenti, che invece sarebbe garantita sotto ogni aspetto da un centro residenziale frequentato, pieno di iniziative e socialità.
Speriamo di essere cattivi profeti, ma volutamente o meno, si stanno creando le condizioni affinché sia semplice sferrare un qualche tipo di attacco alla sicurezza degli studenti. In passato proprio questo tipo di episodi ha garantito il pretesto per spendere milioni di soldi degli studenti in videocontrollo, tramutando l’università in un enorme “grande fratello”, o addirittura paventando l’installazione di un presidio delle forze dell’ordine nel campus. Un noto personaggio, di cui certamente non tessiamo le lodi, soleva dire “in politica a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”.
Vogliamo ribadire che la nostra sicurezza è la cultura, l’aggregazione, la socialità. È ora che gli organi di amministrazione dell’ateneo e del centro residenziale rispondano della ghettizzazione che stanno producendo in tutti i luoghi del campus.
Cineforum “Le storie nascoste d’Italia” – Sesto Appuntamento
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Giugno 28, 2010
Giovedì 01 luglio si terrà il sesto appuntamento del cineforum “Le storie nascoste d’Italia”. Continueremo quindi il ciclo riguardante i personaggi e i fatti più misteriosi del nostro paese.
Verrà proiettato il film I cento Passi, di Marco Tullio Giordana.
CI VOGLIONO SOTTO I PONTI. CI VEDRANNO SOPRA I TETTI
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Giugno 8, 2010
Dopo sit-in, cortei, assemblee, irruzioni in rettorato (con cui abbiamo strappato al rettore la proroga del pagamento della seconda rata), il Movimento Studentesco Unical alza il tiro.
Non solo metaforicamente, ma praticamente. Siamo saliti sui tetti del cubo 0 della Facoltà d’economia, per manifestare la nostra netta e ferma opposizione contro il DdL Gelmini e tutto quell’impianto di leggi che, a partire dalla riforma Zecchino-Berlinguer, sta distruggendo il sistema universitario libero e pubblico. Mentre la crisi economica esplode in tutta la sua brutalità, colpendo il mondo del lavoro, la lobby politica trasversale, intende fronteggiare questa “sfavorevole congiuntura economica” attraverso politiche di austerità e sacrifici. Nella realtà dei fatti tutto ciò si traduce in una serie di manovre “lacrime e sangue” che colpirà principalmente le classi più deboli. Determinerà un ulteriore peggioramento delle già precarie condizioni di vita di intere categorie sociali.
Si tratta evidentemente di una crisi strutturale di un sistema perverso, marcio fino dalle fondamenta, in cui gli ultimi faticano ad arrivare alla fine del mese, mentre le élites si arricchiscono a discapito di chi lavora, di chi studia, di chi fa ricerca. La crescita continua e costante delle tasse universitarie, che da tempo andiamo denunciando, rientra in questa politica “di sacrifici necessari”. A partire dal prossimo anno accademico ci sarà la necessità di far fronte ad un buco di 18 milioni di euro nel bilancio del nostro ateneo (conseguenza dei tagli della legge 133/08).Per risanare le finanze del campus, il rettore Giovanni Latorre ha dichiarato, negli ultimi consigli di facoltà, che metterà le mani
nelle tasche delle famiglie degli studenti. Non si tratta di un caso isolato. In molti atenei italiani, per fare fronte agli stessi problemi sono state aumentate le rette. È evidente, a questo punto, che i rettori anziché respingere al mittente i tagli del governo, preferiscono piegarsi alle logiche del potere e del mercato. Esiste infatti un chiaro progetto, scritto a più mani (tra Confindustria, Aquis, baronie universitarie e governi europei e nazionali) che ha il preciso scopo di spingere il sistema universitario verso un di riforma dell’istruzione superiore, del tutto funzionale alle esigenze delle industrie. Questo progetto si declina a partire da due semplici parole d’ordine: privatizzazione, oppure aumento delle tasse.
In entrambi i casi ci andranno di mezzo i soggetti precari, che:
-
non avranno libero accesso all’istruzione;
-
avranno borsa di studio sotto forma di debito;
-
non avranno il diritto di studiare e fare ricerca liberamente;
-
potranno solo sperare in un futuro incerto e precario.
CI VOGLIONO SOTTO I PONTI
CI VEDRANNO SOPRA I TETTI
Assemblea d’Ateneo
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Giugno 2, 2010
- al Ddl Gelmini;
- alla privatizzazione dell’Università;
- ai tagli all’istruzione e alla ricerca;
- all’aumento delle tasse.
SI
- alla copertura totale delle borse di studio;
- ad alloggi, mense e trasporti gratuiti;
- a maggiori finanziamenti all’istruzione ed al rilancio della ricerca;
- al ritiro delle leggi(dalla Zecchino-Berlinguer all’ultimo Ddl Gelmini) che hanno distrutto l’Università italiana;
- Ad un’Università LIBERA, PUBBLICA, LAICA, GRATUITA E DI MASSA.
Mercoledì 9 Giugno ASSEMBLEA D’ATENEO h 10.30 AULA MAGNA
Il mese della paranoia!!!
Scritto da p2okkupata in Appuntamenti il Maggio 24, 2010
Dopo millemila anni che siamo scesi dagli alberi,dopo molti eventi che, in confronto, potremmo definire di poco conto (vedi rivoluzione francese, presa del palazzo d'inverno,woodstock) ecco l'evento che potrebbe sconvolgere le vostre vite (con tanto di locandina fatta culicazzi (3mb)) http://astio.ciotoni.net/mese_paranoia_A2.pdf
Martedi 1 Giugno - ore 17:30 LA RETE FRA LIBERTÀ E CENSURA Basi di networking e sicurezza in rete (di LordZen e Ono-Sendai)
Giovedi 3 Giugno - ore 10:30 INSIDIE NELLA RETE Basi di networking e sicurezza in rete - Parte II (di LordZen)
Martedì 8 Giugno - ore 17:30 TOR: SVANIRE IN UNA CIPOLLA Reti anonime distribuite per sfuggire alla censura (di Ono-Sendai)
Giovedi 10 Giugno - ore 17:30 FILESHARING ADVENTURES UNDER GROUND Mille mila modi strampalati di scaricare laqualunque (di Fanfani)
Martedì 15 Giugno - ore 17:30 E-MAIL SICURE CON GPG Cifrare documenti con l'infrastruttura PGP (di Lethalman)
Giovedi 17 Giugno - ore 17:30 GUARDA MAMMA, SENZA CHIAVI Introduzione superdensa e pratica al Lockpicking (di Garulf)
Martedi 22 Giugno - ore 17:30 DOMINARE IL MONDO CON ROBOT SCRITTI IN PERL Qualcuno visita il tuo sito, e non è umano (di Bluesman)
Venerdì 25 Giugno - ore: 17:30 INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E AMBIENTALI Come vengono effettuate e come difendersi (di U-Black)
*** Al termine di ogni incontro restate con noi! Può darsi che ci vada di avviare dei laboratori, mettere su delle musiche, guardare filmati, mangiare schifezze, praticare file-sharing selvaggio o fare jogging nudi sul ponte. ***
"Sono la materia con la quale i vostri artisti e scienziati costruiscono il ritmo. Sono lo spirito col quale i vostri bimbi ridono in felice anarchia. Sono il caos. Sono viva, e sono qui per dirvi che siete liberi." Eris, folle dea della Discordia
Commenti Recenti